
Non un nuovo incubatore, ma un luogo costantemente alimentato da eventi formativi, conferenze e workshop che, attingendo al bacino di ricerca e competenze dell’Università, favorirà il trasferimento di conoscenze e il confronto tra imprese e accademia, creando così una comunità coesa sull’innovazione strategica.
Il progetto di ristrutturazione e riprogettazione del complesso architettonico all’interno de Polo della Ricerca e dell’Innovaione “M. Rispoli”, avviato a luglio 2019, si è concluso superando ogni aspettativa. Unilab è un ambiente all’avanguardia, caratterizzato da ampi spazi di lavoro pensati con consapevolezza per diventare un contesto motivante, dove affrontare grandi sfide e nuovi progetti. Infatti, lo spazio fisico del workplace è sempre più importante nell’organizzazione di aziende e compagnie, diventando un vero e proprio strumento strategico per stimolare la produttività, la collaborazione e la crescita.
Il nuovo laboratorio del Dipartimento di Management è infatti caratterizzato da tecnologie avanzate e da spazi dinamici e adattabili, in cui svolgere attività di informazione, contaminazione, condivisione e ricerca-azione, atte al trasferimento della conoscenza sui casi imprenditoriali di successo, sui principali trend di mercato, tecnologici e sociocul
turali e sugli impatti che questi ultimi possono avere sui modelli di business.
L’Unilab si costruisce metaforicamente come un ponte fisico e virtuale atto a favorire la generazione e la condivisione di nuove idee per trasformarle in modelli di business di successo.
Elementi connessi dal ponte: